Purtroppo, nei casi in cui ci sia un alta predisposizione e si recidiva spesso, non si può fare a meno di questo regime dietetico.
Anche io non simpatizzo per royal ed hill's, ma provando a cambiare marchio ( kattovit e integra struvite) non ho abvuto i risultati sperati ed ho dovuto fare marci indietro.
Non so...puoi chiedere al tuo vet se sia concepibile aggiungere lo stien alla pappa normale, però...non capisco come possano esserci contemporaneamente calcoli di ossalato e struvite. Ma il ph com'è?
Lo Stien acidifica le urine, quindi è utile per sciogliere i cristalli di struvite, ma dannoso per gli ossalati.
Dalla mia lunga esperienza dovuta al mio gatto affetto da struvite da ben 8 anni ( 1 intervento chirurgico, due blocchi e non so quante cateterizzazioni e analisi urine, tra le quali anche una in cistocentesi), ti suggerisco di continuare con i crocchi royal ( high diluition in fase acuta e urinary dopo un mesetto), di usare per tre mesi una pasta utile al rinforzo delle basse vie urinarie come urys pasta o una polverina come il cystocure, e integrare con due siringate al giorno ( uso orale) di tisana di erba spaccapietra ( esiste anche in compresse, cercala in erboristeria).
Poi, fai bere tanto tanto il tuo micio. Aggiungi un tantino di acqua tiepida nei patè e metti più ciotoline per casa oppure acquista una bella fontanella per mici come questa:
http://www.zooplus.it/ask?query=fontanelle+gatto&num=20&form=Ricerca
mieuuuuuuuu