Domanda:
Ma è proprio necessario continuare per tutta la vita a somministrare il cibo urinary diet?
Ninfea
2011-06-23 04:16:01 UTC
Ci risiamo.... ieri sera il mio Tyler è stato ricoverato in clinica veterinaria per una cateterizzazione volta a risolvere il blocco urinario da calcoli di struvite ed ossalato...ha un anno è il 6 ricovero per vari motivi ed il 2 per tale motivo.
Mi hanno detto che per tutta lavita e non per il periodo prescritto sulla confezione devo dare royal o hill's urinary veterinary diet.... lui è un gatto che mangia stra bene oserei dire che mi privo io di qualche sfizio per dare a lui alimenti di prima scelta.
Non ho simpatia per royal ed hill's anzi....oltretutto questi regimi urinary sono molto poveri di tutte le altre sostanze necessarie... ma è proprio vero che dovrò darliele per tutta tutta la vita o è il solito accordo commerciale veterinari e multinazionali per assicurarsi vendite e percentuali?
grazie
Quattro risposte:
Alba
2011-06-23 07:57:42 UTC
Purtroppo, nei casi in cui ci sia un alta predisposizione e si recidiva spesso, non si può fare a meno di questo regime dietetico.

Anche io non simpatizzo per royal ed hill's, ma provando a cambiare marchio ( kattovit e integra struvite) non ho abvuto i risultati sperati ed ho dovuto fare marci indietro.

Non so...puoi chiedere al tuo vet se sia concepibile aggiungere lo stien alla pappa normale, però...non capisco come possano esserci contemporaneamente calcoli di ossalato e struvite. Ma il ph com'è?

Lo Stien acidifica le urine, quindi è utile per sciogliere i cristalli di struvite, ma dannoso per gli ossalati.

Dalla mia lunga esperienza dovuta al mio gatto affetto da struvite da ben 8 anni ( 1 intervento chirurgico, due blocchi e non so quante cateterizzazioni e analisi urine, tra le quali anche una in cistocentesi), ti suggerisco di continuare con i crocchi royal ( high diluition in fase acuta e urinary dopo un mesetto), di usare per tre mesi una pasta utile al rinforzo delle basse vie urinarie come urys pasta o una polverina come il cystocure, e integrare con due siringate al giorno ( uso orale) di tisana di erba spaccapietra ( esiste anche in compresse, cercala in erboristeria).

Poi, fai bere tanto tanto il tuo micio. Aggiungi un tantino di acqua tiepida nei patè e metti più ciotoline per casa oppure acquista una bella fontanella per mici come questa:

http://www.zooplus.it/ask?query=fontanelle+gatto&num=20&form=Ricerca



mieuuuuuuuu
anonymous
2011-06-23 16:25:31 UTC
guarda il mio micio tutte le volte che ha mangiato hill's è stato male povero cucciolo (chiaramente era linea kitten), ma ti posso dire che con Royal Canin non ho mai avuto problemi.

chiaro che 2 ricoveri per problemi alle vie urinarie parlano chiaro...il tuo gatto è soggetto...

Credo che il consiglio dei veterinari sia azzeccato e fossi in te adotterei come alimentazione base le linee specifiche per l'apparato urinario, inserendo ogni tanto alimenti che contengano le sostanze di cui sono poveri gli alimenti urinari...
?
2011-06-23 12:43:46 UTC
Ciao, anche il mio Tommy ha avuto lo stesso problema, lui ha 6 anni e mi hanno detto che assolutamente per tutta la vita li dovrà mangiare, senza eccezzioni e nonostante questo ancora ha qualche cristallo nell'urina. io gli dò il Royal canin ed alterno i due tipi di carne dell'umido con i croccantini sempre urinary.

Purtroppo il rischio è un operazione decisamente non piacevole, mi hanno anche detto che non dovrei dargli l'acqua del rubinetto ma quella che si usa per i bimbi per alleviargli i calcoli......Purtroppo è una spesa ma che ci vuoi fare?



Isabella
anonymous
2011-06-23 12:39:59 UTC
si purtroppo è necessario altrimenti muore ed in maniera dolorosa.. se non ti fidi parlane con un'altro veterinario


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...