Domanda:
Anestesia micio di 18 anni?
therulli
2010-03-01 10:15:47 UTC
Ciao a tutti, ho un micio rosso di 18 anni, ha appena fatto una serie di analisi (giovedì 25/02) in cui è stato sottoposto ad anestesia totale (non mangiava tanto ed era magro ma saltava, giochicchiava e rubava il prosciutto quando se lo trovava disponibile!..insomma stava discretamente bene)..gli è stato riscontrato che il fegato non lavora più benissimo e che ha un'anemia alta, ma nonostante questo ''è un gatto che si difende bene'' (cit. veterinario)..gli ha dato da prendere delle vitamine e qualcosa per l'anemia che stimoli anche l'appetito..da quando è tornato a casa però non cammina molto bene, quasi deambula tremando un pochino e avendo difficoltà a stare in equilibrio..e mangia poco poco..anzi oggi non ha mangiato nulla, ha bevuto solo un pochino di latte..sono ancora i postumi dell'anestesia oppure c'è qualcosa di più?ora sta dormendo qui in camera mia, vi ringrazia anche lui..
Cinque risposte:
Chrysta
2010-03-01 10:35:15 UTC
Ciao... ti capisco..la mia micia ha quasi 21 anni e ho sempre paura che un'intervento di questo tipo possa farle male alla sua età....

sinceramente non saprei aiutarti...l'unica volta in cui il mio gatto a fatto un'anestesia totale era molto più giovane e ci sono voluti 2/3 giorni xkè la smaltisse, per un gatto"più anziano" forse ci vuole più tempo...potrebbero essere anche le vitamine che ti ha consigliato il veterinario, magari non le tollera bene o il suo fisico fatica ad assimilarle....è meglio se chiedi al veterinario delle spiegazioni...

XD
rossisylvie
2010-03-01 11:54:38 UTC
Ciao,l'anestesia come saprai è sempre considerata un rischio sia per gli animali che per le persone naturalmente in entrambi,diventa piu' pesante da smaltire con il passare degli anni.Per esperienza personale,visto che ho sempre avuto gatti posso dirti che saranno necessari alcuni giorni affinchè il tuo micio riesca a smaltirla.Il veterinario ha fatto la cosa piu' giusta prescrivendo al micione anche delle vitamine comunque,tienilo sempre sotto controllo considerando che per un gatto 18 anni non sono pochi e pertanto qualche problemino si presenta.Nel caso di calo di appetito e peso potrebbe trattarsi di insufficienza renale che va sempre controllata.Tanti baci al tuo dolce micio e auguri di una rapida ripresa.
anonymous
2010-03-01 11:38:43 UTC
si deve riprendere dall'anestesia forse
Elena
2010-03-01 10:33:18 UTC
complimenti! lo dovreste trattare molto bene se ha compiuto i 18 anni! è normale se ha preso l'anestesia( è ancora mezzo addormwentatio)
?
2010-03-01 10:22:13 UTC
piccino..l'anestesia e' sempre dura da smaltire,figuriamoci x un gatto anziano.continua a tenerlo sotto controllo,stagli vicino piu' che puoi',e magari,chiama il veterinario.il fatto che non abbia appetito,e beva poco,non e' un buon segno.un grosso bacio al tuo micio!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...