Domanda:
Come si può gestire un gatto abitando in un piano alto?
anonymous
2011-04-26 00:10:45 UTC
Abbiamo adottato un gatto di dieci anni il cui precedente proprietario è deceduto. Si è abituato bene alla nuova casa e ai nuovi spazi e sembra non avere problemi. L'unica cosa è che lui era abituato ad uscire da una finestra e ad andare in giardino per un breve giretto (era al primo piano/piano terra).. Ora noi abitiamo al sesto piano e da qualche giorno il micio ha iniziato a salire sul cordolo del terrazzo e a camminare sopra. Ovviamente ci siamo spaventati, perchè una caduta da un terrazzo così alto potrebbe essergli fatale. Abbiamo tentato di mettere in sicurezza il terrazzo appendendo dei vasi di fiori internamente in modo da non riuscire a farlo salire sul perimetro, ma lui riesce lo stesso a saltare sopra. Fino a qualche giorno fa durante il giorno lo lasciavamo libero di scorrazzare per casa e sul terrazzo anche se noi non c'eravamo (lavoriamo dal mattino alla sera), ma da quando ha preso questa abitudine lo lasciamo in casa finchè non torniamo. Ovviamente però non ci sembra giusto relegarlo in casa senza possibilità di uscire neanche sul terrazzo ma non sappiamo come fare per potergli far perdere questa abitudine. Esiste un metodo? o magari qualche pianta repellente da poter piantare nei vasi in modo che a lui non venga la tentazione di salire sul cordolo della ringhiera?
Otto risposte:
Giulia
2011-04-26 01:32:02 UTC
il mio gattino è morto cosi, scusami se lo dico ma io ci tengo a salvaguardarli. Io abito al terzo, il gatto era abituato, andava sempre, ma un giorno è caduto e non ce la fatta. Non sai il rammarico, le colpe che mi son data. I gatti sanno il pericolo ma a volte un uccellino o inseguire una farfallina o qualunque cosa è piu forte di tutto e impulsivamente possono cadere... ora il mio terrazzo sembra una prigione, ho messo una doppia rete tutta chiusa anche sopra, i mici escono li ma sempre sotto mia sorveglianza, quando non ci sono stanno in casa, lo so soffrono ma è mio compito proteggerli. Baci cara.



scusami ma smentisco l'utente sopra di me, il mio è caduto da molto meno ed è morto, ha sbattuto al terrazzo di sotto ed è caduto gia morto, non si può mai sapere e mai essere sicuri su queste cose, non diamo consigli non giusti stiamo parlando di vite di micetti !!
Alba
2011-04-26 05:41:37 UTC
Purtroppo le tue paure sono fondate. Devi assolutamente mettere in sicurezza il tuo terrazzino e non con vasi sul cornicione, ma con reti trasparenti alte sino al soffitto.

Ti allego dei link con alcuni esempi di reti e di balconi messi in sicurezza:



http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718&page=8&highlight=balconi+sicurezza



Questi sono solo alcuni esempi, on line ne troverai di altri. Scegli la recinzione che ti sembra più adatta per il tuo balcone e solo allora lascia che il micio ci circoli tranquillamente.

Per le finestre basteranno le zanzariere.



Prima di congedarmi volevo complimentari per il nobilissimo gesto di aver dato un altra chance a questo povero micio rimasto senza padrone. Sei grande e sarai compensata da immenso amore.



mieu
?
2017-01-31 05:40:55 UTC
Ci sono dei corsi apposta per imparare ad educare un cane...questo è uno dei migliori http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?Y7SK

L’educazione del cucciolo è sicuramente più semplice di quella del cane adulto, ma ricorda che non è mai tropo tardi per iniziare. Ogni cane apprende con velocità diverse e preferisce alcune modalità ad altre, ma sono davvero poche le cose che non si potranno insegnare al vostro amico
?
2011-04-26 02:02:44 UTC
sono d'accordo con giulia!
zia di muci
2011-04-26 00:33:22 UTC
A dieci anni sarà abbastanza scafato da sapersi regolare e magari non ha neanche voglia di fare acrobazie per cui può semplicemente farsi la passeggiata sul cordolo senza pericoli, soprattutto se è largo abbastanza.( e in effetti ha già dimostrato di saperlo fare)..ma TOGLI le piante, perchè non lo frenano e al contrario gli impediscono i movimenti sicuri! cioè può cadere proprio per cercare di superare una pianta! Io sono ansiosa, per cui continuerei a lasciarlo in casa quando è solo perchè se cade di sotto, magari in un altro balcone..comunque ve ne accorgereste troppo tardi. Lui sarà felice lo stesso, perchè ha già capito che gli avete salvato la vita accogliendolo. Io sono una single...mi chiedo sempre cosa accadrebbe al mio se succedesse qualcosa a me!!! Brava famiglia!!!
Kalsifer
2011-04-26 00:57:13 UTC
Ciao

Potresti comprare al tuo gatto un grande box, ma come giustamente dici poi non potrebbe andare sul terrazzo. Altrimenti, esiste una pianta come dici, la ruta, ma non sembra riscuotere grande successo, poiché viene ignorata. Esistono però nei supermercati o nei garden degli spray repellenti per gli animali.

Comunque un gatto sano, se cade da un'altezza sotto i 30 metri non dovrebbe farsi niente :) Sembra strano ma è così! Buona fortuna con il gatto
anonymous
2011-04-26 04:25:12 UTC
prova a portarlo fuori a fare una passeggiata ogni giorno

N.B.

I GATTI SE CADONO DA UN EDIFICIO ALTO NN SI FANNO NIENTE XCHè HANNO IL TEMPO DI GIRARSI
?
2011-04-26 03:22:51 UTC
Buongiorno! NON si preoccupi! NON NON NON si preoccupi! io abito al terzo piano di una casa, bè non è alto come il sesto ma è comunque molto alto per un gatto. Il mio gatto va sempre sulla mensola della mia finestra e si affaccia anche fuori, ma io mi fido, il mio gatto esce sempre dalla mia casa però non esce mai dalla finestra anche se cammina sul davanzale. I gatti hanno un perfetto equiliibrio e oltretutto prima di compiere salti ecc... prendono sempre "le misure" :D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...