Domanda:
tenia e coccidi sono contagiosi per gli esseri umani?
Mattia
2008-10-29 12:34:56 UTC
ho 3 gatti e 2 cani o scoperto dopo un esame delle feci che hanno la tenia e i coccidi penso che non riuscirò mai a ripulirli essendo animali che escono di casa,ma quello che mi preoccupa è che vengono in casa dormono sui divani e sulle nostre sedie,saranno contagiosi anche per noi?
Sei risposte:
anonymous
2008-10-29 13:02:30 UTC
La tenia ..questo vermiciattolo e’ particolarmente insidioso grazie alla presenza di pulci infette, che il micio ingerisce durante le sue scrupolose operazioni di pulizia quotidiana, oppure se mangia prede (topi, uccelli) a loro volta infestate....Una volta ingerite, le larve di tenia completano il loro sviluppo e traslocano poi nell’intestino, dove si installano stabilmente.... Se notiamo nell’area anale del nostro micio (o nelle su feci) dei piccoli “chicchi di riso” biancastri, con molta probabilita’ si tratta di tenia fuoriuscita dal tratto intestinale.... Non e’ una visione piacevole, ma non allarmatevi: come per l’ascaride, la tenia sopravvive pochissimo fuori dall’intestino.. non correte il rischio di incontrarla mentre striscia sulla credenza della cucina! La tenia causa sintomi a breve termine, tra cui la diarrea e l’opacita’ del pelo sono i principali. Sui cuccioli puo’ causare anche gravi malformazioni ....





Il coccide, gia’ presente in natura, si diffonde con estrema facilita’ poiché non disdegna i piu’ svariati generi di ospiti...Il nostro micio pero’ e’ l’ospite definitivo del coccide; questo viene eliminato con le feci e con esso anche le sue uova, gli oocisti. Le uova in particolare sono molto resistenti; maturano anche nell’ambiente esterno e possono infettare animali e uomini. ..Essendo i coccidi responsabili della toxoplasmosi, pericolosissima per le donne in gravidanza, la facilita’ di trasmissione all’uomo e’ decisamente ingigantita. ..Se il vostro micio vive in casa e nel giardino ed e’ sterilizzato, le possibilita’ che contragga l’infestazione sono bassissime. Infatti, evitando cibi non controllati e preferendo cibi specifici per gatti, potete dormire sonni tranquilli...In effetti la malattia si riscontra maggiormente nell’uomo quando questo abitudinariamente mangia carni poco cotte e verdure crude mal lavate oppure per scarsa igiene (insomma, e’ piu’ facile trovare i coccidi in un umano zoticone che in un gatto di casa!!). In questi casi il gatto non e’ responsabile del contagio! Per prevenire problema dei coccidi nel gatto occorre usare cibo confezionato e mantenere la lettiera scrupolosamente pulita; eventuali feci infette, se rimosse prima di 24 ore dall’espulsione, non sono veicolo di infezione! Si puo’ accertare la presenza dei coccidi nel micio tramite un esame veterinario...Queste norme semplici sono consigliate alle donne in gravidanza ...
anonymous
2008-10-30 04:28:26 UTC
http://www.ilcercapadrone.it/adozionespeciale.htm#soffitta
Ale & Simo
2008-10-30 02:38:58 UTC
la tenia e i coccidi si sono contagiosi per noi umani,cerca sempre di togliere le feci che fanno in giro vicino casa e di lavarti sempre le mani.Chiedi soprattutto al veterinario le pastiglie piu adatti pere eliminarli.

La tenia ha un processo molto lungo per eliminarle ed è una delle piu toste in quanto tutti i pezzetti che vedi nelle feci sono tratti del suo corpo ma la testa è aggrappata con delle tenagliette ai tessuti degli organi e finche non si elimina la testa il suo corpo riscresce sempre..tipo la coda delle lucertole
anonymous
2008-10-30 02:01:51 UTC
No, se non ti mangi i loro escrementi.

Comunque sono tutti ripulibilissimi, portali dal veterinario, ti darà una cura e potranno stare fuori quanto vogliono, senza parassiti vari per i piedi.
pechina
2008-10-29 14:27:29 UTC
puoi ripulirli eccome anche se vivono all'aperto basta fargli le cure adeguate, per quanto riguarda il contagio, non avviene attraverso le sedie o i divani ma per contagiarvi dovreste ingerire le feci degli animali cosa ovviamente impossibile..stati tranquilli....la norma igienica che dovete usare è solo quella di lavarvi le mani dopo aver rimosso le feci dalle lettiere dei gatti se ne avete in casa, per il resto potete stare tranquilli...ciao
anonymous
2008-10-29 12:46:15 UTC
la tenia solium è possibile ke infetti l'essere umano...normalmente x ingestione del verme o delle uova da carne di maiale mal cotta...non so se quella ke hanno i gatti ei cani possa parassitare anche l'uomo..i coccidi non ne ho idea


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...