Domanda:
GATTO AVVELENATO CON ANTIGELO,RISP IN TANTI MEGLIO SE VETERINARI...?
Butterflies
2010-07-24 06:25:40 UTC
La mia gatta è morta giovedì sera alle 22.
Martedì pomeriggio verso le 15 avevo trovato una sostanza bluastra nella sua ciotola dell'acqua,così ho buttato l'acqua e la ciotola(uso ciotole in usa e getta) e ho sostituito tutto.Poi sono uscita e sono rientrata alle 4 di mercoledì mattina.Alle 8,quando mi sono alzata c'era di nuovo la stessa sostanza blu nella ciotola dell'acqua,così ho di nuovo sostituito acqua e ciotola,e per scrupolo ho anche:buttato i croccantini,ho lavato la ciotola dei croccantini e ci ho messo dei croccantini nuovi;ho anche buttato l'erba gatta.
il pomeriggio dello stesso giorno(mercoledì) la mia gatta si è sentita male,ha vomitato prima il cibo,poi della schiuma bianca,per 2 volte.l'ho portata in clinica,gli hanno fatto la lastra che era a posto,le analisi del sangue che erano a posto(aveva 2,0 di creatinina)e l'hanno rimandata a casa.poi ha rivomitato quella schiuma bianca altre 3 volte,l'ho riportata e l'hanno ricoverata.gli hanno fatto una ecografia ai reni e mentre gliela facevano emetteva un rantolio strano e poi è collassata e hanno dovuto intubarla.mi hanno detto che l'avrebbero tenuta in osservazione la nottee che il giorno dopo alle 16 l'avrebbero dimessa perchè non sembrava nulla di grave.
quando giovedì sono andata mi hanno detto che avevano rifatto le analisi e la creatinina era schizzata a 5,5,l'ecografia mostrava dei reni ridotti malissimo x cause di natura NEOPLASTICA o DEGENERATIVA e che le probabilità di sopravvivenza erano del 10%.la vescica era completamente vuota perchè i reni non pompavano e si è scoperto che quella schiuma bianca che vomitava erano succhi biliari.la diagnosi era un tumore ai reni già esistente da tempo che è degenerato all'improvviso.l'indizio di questo tumore è la creatinina alta ma non poteva essere previsto e prevenuto tramite le analisi del sangue perchè la cretinina si alza all'improvviso quando le condizioni dei reni sono già gravi(infatti nel giro di 24h è passata da 2,0 a 5,5).
ho raccontato ai 2 veterinari della sostanza blu nell'acqua ma loro hanno detto che una biopsia x comprendere se la natura del danno era neoplastica o degenerativa sarebbe stata una perdita di tempo,bisognava idratare il gatto costantemente x cercare di farlo uscire dal blocco renale.questo alle 16 quando sono andata.la stessa sera,alle 22,è morta perchè l'insufficenza renale ha causato 1 collasso cardio-circolatorio.mi hanno avvisato la mattina dopo alle 7.

documentandomi su internet subito dopo uscita dalla clinica ho constatato che i sintomi accusati dalla mia gatta erano tipici,oltre che di tumore ai reni,di avvelenamento da antigelo per automobili(detto anche paraflu),che tra l'altro è di colore blu come la sostanza che ho trovato nella sua ciotola.il link diceva che:"l'assunzione di antigelo causa un blocco renale improvviso,difficilmente reversibile,che causa blocco cardiaco e respiratorio se non preso tempestivamente".mi è venuto il dubbio che qualcuno mi avesse spiato e sia acceduto dal mio balconcino(cosa facile perchè è situato a solo 1,50-1,80 mt di altezza e io sono tutto il giorno fuori casa)e avesse avvelenato il cibo della mia gatta col paraflu.ho raccontato tutto al mio ragazzo ma lui dice che il paraflu causa vomito subito dopo l'assunzione,quindi la mia gatta avrebbe vomitato massimo alle 9-10 di mattina visto che io il cibo forse infetto l'ho tolto alle 8,invece lei ha vomitato alle 16.inoltre dalle analisi del sangue non risultava avvelenamento.
ho seri dubbi che in clinica abbiano sbagliato la diagnosi,si trattava di avvelenamento non di tumore.

dopo tutto questo discorso,pongo alcune domande:
-se un gatto viene avvelenato col paraflu(antigelo):si vede dalle analisi del sangue?vomita subito o dopo quante ore?
-esistono sul serio tumori che degenerano così rapidamente?

mi scuso x essere stata così prolissa e ringrazio in anticipo tutti voi amanti degli animali per le vostre risposte che spero mi aiuteranno a comprendere meglio le cause della morte del mio amico a 4 zampe!!
Cinque risposte:
shirin3006
2010-07-24 07:18:20 UTC
La penso come te. Per me la povera gatta è stata avvelenata da qualcuno che più volte le ha messo la sostanza blu nell' acqua. Peccato che tu non ti sia insospettita la prima volta che l' hai trovata. Forse, se non avesse ancora bevuto, potevi salvare la gatta, portandola subito dal veterinario e facendo analizzare l' acqua con la sostanza blu.

Secondo me, poi, non ci voleva molto a capire che il vomito biancastro erano succhi gastrici: ma questo, se non hai trovato altre tracce di vomito, farebbe pensare che la gatta non ha mangiato. Allora si potrebbe pensare che davvero sia stata uccisa dalla recrudescenza finale di una grave affezione renale.

Tuttavia, contro questa spiegazione ci sono due fatti: a) la sostanza blu:non poteva venire dalla gatta! Allora, da dove veniva e cosa era?; b) una malattia non può portare alla morte senza dare nemmeno un sintomo precedente!

Quindi, sempre secondo me, resta solo una spiegazione: qualcuno le ha messo almeno due volte un veleno blu nella ciotola dell' acqua.

Mi dispiace moltissimo per la povera gatta e spero che tu riesca ad individuare il colpevole. Contatta comunque le associazioni protezionistiche della tua zona, in modo da avvertire dell' accaduto i proprietari di gatti, in modo che sorveglino e non lascino uscire i loro pelosi.
cherrypie
2010-07-26 15:29:32 UTC
flya vieni vieni che ti falcio io pezzo di ***** vorrei proprio che qualcuno facesse le stesse cose agli ******* inutili come te, perchè non ti prendono per sperimentare i farmaci almeno serviresti a qualcosa putrido avanzo di *****
?
2010-07-24 13:30:45 UTC
Chi è così ******** da spruzzare un antigelo su un gatto?
anonymous
2010-07-24 18:32:48 UTC
Sono addolorata per quello che ho letto,

la cosa deve fare molta rabbia. Gli utenti che mi hanno preceduta ti hanno consigliato bene, indaga finchè non trovi il colpevole, e contatta le associazioni di zona del fatto perchè possano trasmettere un comunicato a tutti i padroni di animali della zona. Quello che ti è successo è grave, molto grave. Mi domando dove càzzo abbiamo preso la laurea i veterinari a cui ti sei rivolta; probabilmente una analisi corretta (chiedevi tanto???) avrebbe dato qualche chanche in più al tuo gatto. Ripeto mi dispiace, so come ci si possa sentire, o almeno posso immaginarlo. Sei sveglia, non mollare e indaga finchè non prendi il responsabile. E fagliela pagare a quei bàstardi... e da oggi in poi quando esci di casa chiude le finestre, metti un allarme che so..... mi spiace :(
Marcy
2010-07-24 13:32:47 UTC
mi dispiace tanto per la tua gatta,anche io ho perso un gatto per problemi ai reni e devo dire che è stato bruttisimo,gli volevo un mondo di bene ed era talmente attaccato a me che la mattina mi veniva a svegliare lui invece di mia mamma


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...