Non devi preoccuparti, a me capita ugualmente e anche nella medesima situazione! Non succede granché, se è piegata puoi mettergliela a posto tu, e se invece poi si rompe non è pericoloso. Fai conto che i gatti perdono le vibrisse naturalmente poiché si rigenerano. E quelle spezzate col tempo ricrescono. Ma.. c'è un ma.
Una volta un mio gatto è saltato dentro al caminetto acceso per odorare la legna e gli si sono polverizzate tutte le vibrisse fino a metà! Essendo i baffi dei felini dei veri e propri organi sensoriali e indispensabili, per un certo periodo il micetto pareva come disorientato.. Man mano che le vibrisse crescevano, ha riacquistato ogni senso di equilibrio e percezione.
Le vibrisse sono molto importanti per un gatto, tagliarle rende il gatto più impacciato nei movimenti.
Si crede che i gatti diventino 'stupidi' se gli si tagliano i baffi proprio perchè le vibrisse rivestono un ruolo fondamentale nella percezione che il gatto ha del mondo esterno. Quando ad esempio i gatti sono malati, i loro baffi diventano più fragili e si spezzano da soli, infatti diventano anche più "tristi" per questo, e disorientati. Te lo assicuro, la gatta più vecchia che ho conosciuto aveva 21 anni ed era sprovvista di baffi, camminava completamente a zig-zag e nel buio capitava che sbattesse contro i mobili perché le vibrisse fungono anche da "antenna" che li guida anche nell'oscurità.