Domanda:
Quanto si spende mensilmente (al mese) per un gatto?
anonymous
2012-02-25 10:55:27 UTC
Vorrei un gatto, mia mamma dice che costano troppo le spese..
Ma evitanto alcuni oggetti non indispensabili da comprare.. quanto si spende al mese?? 10 punti al migliore :)
Dodici risposte:
francef80
2012-02-25 15:44:15 UTC
nei primi 5-6 mesi ci saranno delle spese più elevate da sostenere, legate alle vaccinazioni (primo vaccino+richiamo dopo un mese).

io ho fatto un vaccino che comprendeva anche gli anticorpi contro la leucemia felina, ho speso 60 euro a volta.

il vaccino contro la leucemia felina viene di solito fatto se il gatto ha accesso all'esterno, se starà sempre e solo in casa o al massimo in balcone, senza contatti con altri gatti basta un vaccino trivalente, che ha costi più contenuti.

il vaccino poi sarà ripetuto ogni anno.



antiparassitari: lo stronghold, che copre anche contro alcuni parassiti intestinali, costa circa 25 euro nella confezione da 3 pipette, che coprono 3 mesi.



sterilizzazione: in media si fa verso i 5-6 mesi per le femmine. io tra intervento, antibiotico e fermenti specifici per gatti ho speso circa 200 euro. questa è una spesa che una volta fatta, è fatta.



queste le spese sanitarie medie per un cucciolo in salute. io ad esempio non ho avuto bisogno di sverminarla, se adotti un randagino però metti in conto che li abbia.



anche negli accessori, è chiaro che inizialmente le spese sono più alte, ma alcune le fai una volta e poi le ripeterai o mai o dopo un bel po'.

ad esempio, il trasportino. sceglilo un po' più grande, in modo che il gatto ci stia bene anche da adulto. quelli in plastica (più pratici da pulire) costano dai 15 ai 25 euro.



per le ciotole, puoi anche riutilizzare dei vecchi piatti fondi di un servizio spaiato (in casa spesso capita di avere dei piatti spaiati), io faccio così. cerca cmq di evitare quelle in plastica, sembra che favoriscano la comparsa dell'acne felino.



la vaschetta della lettiera è uno di quegli oggetti che periodicamente vanno cambiati, perchè il gatto la graffia, toglie il rivestimento alla plastica, che diventando porosa assorbe tutti gli odori.

come costo, si parte da 3 euro per la vaschetta semplice, aperta, fino ai 25 ed oltre di quelle chiuse.



sabbietta: ne trovi di tutti i prezzi, ma se hai un eurospin vicino casa ne hanno un tipo che costa 0,99 euro a pacco ed è di buona qualità. calcola che ce ne va un pacco a cambio, e il cambio io lo faccio in media ogni 2-3 settimane.



cibo: anche qui, enorme varietà di prezzi. si risparmia alimentando il micio solo con cibo secco, le classiche crocchette. ma attenzione, evita wiskas, kitekat e schifezze simili.

tieni presente che con 19 euro porti a casa 2 kg di crocchette di buona qualità (le trainer), oppure se acquisti on line mi dicono che sono molto buone le porta 21, a circa 5 euro al kg nel pacco da 2 kg.

un pacco da 2 kg con un solo gatto ti dura circa un mese, quindi la spesa per il cibo è davvero bassa.

maggior risparmio si ha sui pacchi da 10 kg, ma con un gatto solo non conviene, ti prendono troppa aria e si ossidano.



altro non mi viene in mente, per ora. queste sono le cose indispensabili.
meena
2012-02-25 14:29:03 UTC
ragazza ma se ragionate così è meglio che un gatto (o qualsiasi altro animale) non lo teniate!

è ovvio che ci sono delle spese, tutto costa dal cibo alle visite dal veterinario.
?
2012-02-25 12:19:03 UTC
Ciao.. allora ci sono le spese ordinarie e le spese straordinarie o che si fanno una volta ogni tanto.

Straordinarie:

-vaccino 35 euro euro ogni anno

-sterilizzazione 100 euro una sola volta ovviamente

-shampoo 3 euro

-salviette specifiche per animali 6 euro (250 salviette)

-antipulci 25 eurox sei mesi oppure c'è il collarino antipulci che è più economico.

-attrattivo/repellente circa 5 euro l'uno

-giochini vari ed eventuali da 2 a 200 euro c'è una vasta gamma, calcola che i mici giocano anche con delle palline di carta o una nastrino..

-tiragraffi 12 euro

-traportino 25 euro

-lettiera da 10 a 25 euro (quella chiusa costa di più ma è più pratica in appartamento)

- se sta male.. purtroppo è da mettere in conto..lì si può parlare anche di migliaia di euro per eventuali operazioni. :(

-soppressione 90 euro



Ordinarie:

-cibo circa 25 euro al mese per cibo di qualità medio-alta. I gatti mangiano poco e spesso, circa 19 volte al giorno, quindi è consigliabile il cibo secco e la ciotola sempre piena.

-sabbia partono da 1 euro e arrivano a 7 euro, io uso quella in silicio costa 6 euro ma si cambia meno spesso di quella economica e puzza meno e poi non si attacca alle zampe.



Tua mamma ha ragione, le spese sono tante.. ma l'amore che ti offre un micio vale anche di più, però scegliete in modo responsabile. :-)

Alla fine le cose essenziali sono cibo, sabbia e spese vetinarie le altre si posso ovviare in qualche modo..



Questo è un negozio online molto famoso.. così ti fai un'idea...



http://www.zooplus.it/
Joann
2017-02-07 21:26:01 UTC
Puoi risolvere facilmente il problema dell'acne grazie a questo semplice rimedio http://EliminareAcne.netint.info/?6faA

L’acne è una malattia infiammatoria della pelle, che colpisce soprattutto il volto. Il processo infiammatorio coinvolge il follicolo pilifero e la relativa ghiandola sebacea e può dipendere da fattori ormonali, ma anche dallo stress.
Luna
2014-08-21 12:57:49 UTC
Ci sono costi fissi e costi eventuali da mettere in conto. Quando si decide di adottare un gatto (come un qualunque animale) è giusto mettere in conto che avrà un'incidenza sul bilancio famigliare e che non è né giusto né possibile pensare di farlo vivere al risparmio, con prodotti scandenti che lo danneggerebbero prima di tutto in salute.



Faccio un breve riassunto:

SPESE INIZIALI:

- sverminazione, prima visita dal veterinario più vaccino (trivalente o quadrivalente): circa 100 euro in tutto.

- sterilizzazione (essenziale se si tiene al proprio animale): circa 70 euro per il maschio, fino a 200 euro per la femmina.

- acquisto di lettiera, trasportino e prodotto antipulci: circa 70/80 euro in totale

- acquisto di gioco del genere tiragraffi (essenziale per un micio che vive in appartamento): dai 15 ai 50 euro circa per un gioco di medie dimensioni.



Totale forfettario spese iniziali: 270 euro.



SPESE FISSE:

- cibo umido (deve rappresentare il 40% del cibo giornaliero): se di buona qualità (e deve esserlo!!!) spenderai almeno 0.80 centesimi al giorno di mangiare umido.

- cibo secco/crocchette (deve rappresentare il 60% del cibo giornaliero): se di buona qualità (e deve esserlo!!!) spenderai almeno 0.35 centesimi al giorno di crocchette.



Totale forfettario per il mangiare del gatto, al giorno: 1.15 euro.

Totale cibo al mese: circa 35 euro.



SPESE STRAORDINARIE (ma che prima o poi accadono):

- richiamo del vaccino annuale: circa 20 euro

- spese mediche extra: qui l'importo può essere molto ridotto (spesi 20 euro per la visita per un'ustione alla zampa, più il costo del medicinale), così come molto elevato. Dipende.



Riassunto: il primo anno di vita del tuo gatto, tra le spese mediche iniziali, l'acquisto dei suoi oggetti base, e il mantenimento nel cibo più richiamo di un vaccino, spenderai circa 710 euro.



Dall'anno seguente, non essendoci più le spese iniziali, spenderai fra cibo e (sperando non si ammali) il solo richiamo del vaccino circa 440 euro.



Riassumendo all'osso: per mantenere in buona salute un gatto occorre un budget iniziale di almeno 300 euro, cui si aggiungono almeno 35 euro mensili per mantenerlo con del buon cibo. Non è una spesa indifferente, conosco persone che prendono un gatto senza sverminarlo, senza vaccinarlo, facendolo vivere di sole crocchette da supermercato e acqua spendendo cifre molto, molto inferiori. Anche solo 10 euro al mese. Ma ne vale la pena? Avrai un gatto malaticcio, con poche energie, sicuramente non curato nell'aspetto, fatto a brandelli per i periodi di calore dove farà le lotte perché non sterilizzato, rischiando la vita.



Prendi un gatto solo se sei disposto a farlo stare bene.
?
2012-02-27 03:53:02 UTC
io ho un gatto, spendiamo circa 30 euro tra cibi e sabbia, va be oltre alle visite
anonymous
2012-02-26 00:53:21 UTC
Ciao!

Ma quali 200 euro!

Io ho 3 Gatti!

e spendo circa..!

50 euro per il cibo ma puoi spendere molto di meno..se li compri il cibo di qualità un po più bassa!

La sabbia per la lettiera da 5 kg costa circa 3 euro e dura una settimana!quindi più o meno 12 euro!

Queste due cose secondo me sono quelle indispensabili..il vaccino puoi anche non farglielo..nella mia zona non li ha fatti quasi nessuno..e i Gatti stanno bene comunque..se vuoi sterilizzarla/castrarlo costa sui 60/70 euro!

Per le altre spese ci sono lo shampoo che è uno spreco di soldi per che i Gatti appena lo vedono scappano quindi non c'è verso di lavarli comunque costa sui 5 euro..e la spazzola che costa sui 6/7 euro!

Spero di averti aiutata!
?
2012-02-26 00:47:32 UTC
allora..se tua mamma ti dice che costa ..qua e la ..non la vuole..mi spiace..e la verita..

io o una gatta..al inizio ho pagato x 4 vaccini 120 senza fattura.130 per la sterilizzazione..poi l'o portata quando aveva picoli problemi..non va neanche fuori..solo sul balcone..non gli ho piu fatto gli vaccini..niente..la laettiera la compero a LIDL...la papa ..ho provato anche GOURMET,SHEBA..totte cose care ..ma secondo me..se tu la abitui con una scatoleta o con un tipo de croche..mangera sempre quelle....
Ale
2012-02-25 12:24:00 UTC
Allora.. io di gatti ne ho 2 quindi le spese sono raddoppiate...

Comunque io per loro ogni mese spendo:

per la lettiera: circa 5-6 € (compro la lettiera in argilla, alla lidl un sacchetto da 5 kg mi costa 1 € e ho scoperto che è l'unica che gli piace.. meno male!!)

per il cibo: sui 25-28 € al mese



Però ripeto che essendoci 2 gatti le spese ovviamente sono doppie..

le spese fisse sono queste, poi devi mettere in conto una spesa iniziale almeno per la lettiera... ne trovi di tutti i prezzi, se non vuoi una di quelle iper tecnologiche con 10-15 € te la puoi cavare (ti consiglio solo anche se costa un pochino di più di prenderne una coperta, i gatti dopo che fanno i loro bisogni scavano e se è scoperta rischi di trovarti sabbia ovunque (e se ti va male sparano via anche i bisogni), poi qualcosa come 5 € tra una paletta per pulire la sabbia, e un paio di ciotole..

ultima cosa da considerare sono le spese veterinarie.. devi sempre mettere in conto che il gatto potrebbe ammalarsi e in quel caso bisogna farlo curare...

tutto qui...
anonymous
2012-02-25 11:22:35 UTC
Le spese alimentari del gattino dipendono tutte dalle sue abitudini (la qualità del cibo che preferisce e la quantità dei pasti al giorno), mentre la cuccia e la sabbietta dipendono dalla loro consistenza e dalla loro marca (Ad esempio, le sabbiette possono essere di un euro come di sette euro). Spero tu riesca a farti regalare il gattino, perchè con l'affetto che proverai per lui, ti assicuro, che non baderai a spese.
Aku no Hana
2012-02-25 11:00:01 UTC
Quanto si spende? eh, se lo abitui a mangiare normale (cose fatte in casa come pasta,pesce,carne ecc.) non spendi niente di esagerato,vaccino ogni anno costerà circa 35 euro,non so nel tuo paese quanto, piu sterilizzarlo (consigliato) 80 euro circa, ma forse se già tua madre dice cosi vuol dire che non lo vuole.
fabry87ct
2012-02-25 10:57:21 UTC
circa 200 euro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...