Domanda:
Ma dove trova, un gatto, il coraggio di affrontare un orso?
Теагs’ Rаіn
2010-02-01 11:10:00 UTC
Domanda ispirata da questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Vifkl9ZYYas , negli ultimi giorni ha fatto il giro del web.
Si vede un gatto che si gonfia e fa lo sfacciato di fronte ad un orso (il quale pensava solo a fregarsi un sacchetto con quel cibo avanzato).

La mia gatta tenta ogni giorno di uccidermi (non avevo mai visto una gatta provare cattiveria), eppure peso decine di volte in più di lei. Ma tutta 'sta confidenza...?

Seriamente, come fanno i gatti ad essere così spavaldi?

Un cane di piccola taglia - quindi grande più o meno quanto un gatto - avrebbe trovato lo stesso coraggio?
Dodici risposte:
?
2010-02-01 15:31:40 UTC
Il coraggio è un istinto frenato dalla razionalità oppure lasciato "libero" dall'incoscienza. E non parlo di esseri umani, ove peraltro subentrano molte altre componenti. Il cane, generalmente molto più intelligente del gatto, tranne eccezioni, valuta attentamente la forza dell'avversario e fa i suoi conti. Tutta questa razionalità decade quando si tratta di una mamma che difende i suoi cuccioli, o di un cane affezionato che difende il suo padrone.

Il gatto, molto più "razionalmente" difende a spada tratta ... anzi ad artigli acuminati, il suo territorio da qualsiasi intruso. Raramente difende il padrone. Il gatto, generalmente, è più incosciente quando è cucciolo, più avveduto quando è grande. E' un felino, quindi in testa alla catena alimentare, il suo istinto dice che per sopravvivere deve attaccare. Ma spesso quest'istinto è assuefatto dalla "domesticità" casalinga e coccole quotidiane al punto che, come nel caso di un mio gatto gigante che avevo battezzato "Tigre", ebbe paura perfino di un ratto. Il gatto randagio, o comunque preso dalla strada, è sicuramente più aggressivo di un gatto domestico "addormentato" dal calore familiare e dalla piacevole pigrizia che offusca i suoi istinti. E poi subentra la razza. Un siamese purosangue, o un birmano, considerati i gatti più intelligenti al punto da concorrere perfino con l'intelligenza dei cani: sono indomabili e furbi. Hanno il combattimento nel sangue e riescono a colpire ed abbattere avversari molto più forti di loro, perchè hanno dalla loro parte la velocità fulminea, gli artigli acuminati e l'insuperabile prontezza di riflessi tale da uccidere perfino il cobra più veloce e velenoso, il tutto coronato da una capacità strategica dettata appunto dall'intelligenza, nel pianificare l'atacco più subdolo ed efficace con il minor sforzo.

Niente da stupirsi, nel filmato, che un gattino robusto e incosciente abbia il "coraggio" di affrontare non un "orso" (il gatto non distingue la "classe" animale), ma un intruso, che disturba e minaccia il suo territorio, anche se più grande di lui (poi si tratta di un prudente cucciolo d'orso), non è da tutti, ma per molti è la normalità. Molti gatti purtroppo aggrediscono perfino i loro padroni, per sfogare la loro aggressività, se costoro eccedono con le coccole: l'indole felina talvolta prevale sulla gioia di lasciarsi accarezzare. Non stupirti se il tuo gatto vuole "ucciderti" come dici: non è cattiveria. La cattiveria è umana. Per gli animali è istinto. Forse per il tuo gatto è solo un gioco. e non sa di farti male. Ma di una cosa puoi star sicura: quando gli dai da mangiare l'aggressività scompare.



Un Saluto

Vincent
anonymous
2010-02-01 19:22:32 UTC
sinceramente

c'e la mia cagnolina alta poco piu di una mano

che ringhia dietro a cani grandi 20 volte piu di lei

specialmente dal veterinario



una volta stava per morsicare una zampa a un labrador
jax
2010-02-01 19:22:53 UTC
guarda... il comportamento dei cani e dei gatti varia sempre.. un chihuahua potrebbe benissimo attacare un orso, ma un altro no. lo stesso un maltese, un pincher ecc...

i gatti sono anche loro cosi.

e un alano pauroso potrebbe avere paura degli orsi come dei gatti..

comunque... :) wow.. chi l'avrebbe mai detto! xD un gatto che attacca un orso xD
Viridyana
2010-02-01 22:27:08 UTC
Se vedi il video originale spiega cosa è successo.

Il gatto era UNA gattA e sulla veranda sulla quale si era arrampicato l'orso c'era lo scatolo in cui si trovavano i suoi cuccioli, quindi lei si è slanciata contro l'orso per proteggere i suoi figli.

L'istinto materno è una cosa meravigliosa, la più potente in natura.

Quello che trovo disgustoso però è il modo in cui la sua ""padrona"" (non merita di essere chiamata tale) e sua figlia se la ridono mentre la loro micina rischia la morte.
V (in pensione)
2010-02-01 20:22:45 UTC
Io mi chiedo perché ridessero... E se il loro gatto veniva fatto secco?



by V
today
2010-02-01 19:25:23 UTC
certo, sta difendendo un territorio. I cani sono in grado di morire per il proprio padrone, quindi direi proprio di sì
tesola
2010-02-02 19:58:12 UTC
istinto animale
anonymous
2010-02-01 19:50:32 UTC
"Ma tutta 'sta confidenza...?"

:)))



per me, quel gatto è un idiota. la prova vivente che gli animali sono stupidi e non hanno la minima idea di cosa sia la "proporzione". -.-



@V

guarda che è vero che gli animali non hanno il senso della proporzione. :)
anonymous
2010-02-01 19:25:13 UTC
Io posso fare di tutto !!!!!
anonymous
2010-02-02 00:56:02 UTC
si, un Pit Bull se lo sarebbe mangiato quell'orso... sorprendente comunque O.O
scannachiappolo
2010-02-01 21:29:47 UTC
vabè....non è che poteva mettersi a 90...e cmq se non ci fossero stati gli avanzi l'orso avrebbe preso il gatto,puoi starne certo XD
jim
2010-02-01 19:37:20 UTC
ahahahhaha! I gatti sono i migliori perchè sono completamente pazzi!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...