Domanda:
il mio gatto è improvvisamente impazzito. ha terrore del salotto, così. non so più che fare. a iu to?
?
2012-04-19 19:51:23 UTC
niente, mi è impazzito il gatto. oppure i fantasmi sono venuti ad abitare sul divano-letto in salotto. ho dovuto spostare lettiera e ciotole all'ingresso di casa perché lui in salotto - che era fino a ieri il suo regno - non ci entra più, o meglio ci entra con fare ultracircospetto solo se ci sono io o la mia compagna. si comporta come se fosse la prima volta che vede la stanza, e vi si aggira come se stesse in un ambiente ostile. premetto che il gatto è come un figlio, è trattato benissimo ed è ben educato col solo ausilio di sonori "no!". reagisce a qualsiasi rumore con balzi e scatti, mentre perlustra il salotto. è superteso, e non riesco a capire per quale motivo. il divano letto è diventato veramente la sua nemesi. ho provato a capire - siccome siamo un po' disordinati - se si sia fatto un film con un cappotto messo un po' male o con zaini buttati là sopra o via di lì. ha semplicemente associato il divano letto e la stanza ad un ambiente insicuro e sinistro. voglio dire, lui ha la sua palestrina/cuccia qui in salotto. è venuto a dormire sul letto. come se fosse in acido, ed io non so più che pesci prendere. vi chiedo cortesemente di astenervi, tutti voi burloni dal tasto facile, dal dare risposte. che se anche domani fa così, provo prima a dargli un calmante naturale e poi lo porto dal veterinario. altrimenti devo considerare l'ipotesi che i gatti vedono i spiriti e ci ho uno spiriti che sta bivaccando seduto sul divano da due giorni, probabilmente in attesa che gli accenda la tivvù. bene, il problema l'ho enunciato, ribadisco che il mio gatto vive in casa, non esce a farsi gli acidi e neanche le zuffe feline, è castrato e non è sociopatico, anzi. grazie infinitamente a chiunque abbia voglia di scrivermi anche semplicementee "è stato così anche per me, il micio parte di testa ma poi gli passa". sono preoccupato sul serio, altrimenti non avrei avuto mai un'idea così ridicola di fare domande apparentemente ridicole, su yahoo answers, poi.
Tre risposte:
shirin3006
2012-04-19 21:12:43 UTC
Evidentemente in salotto, e magari proprio su quel divano, ha preso una bella paura. Forse ha sentito un odore per lui minacciosissimo, o all' improvviso ha sentito un rumore proveniente dall' esterno o dall' interno della casa, e l' ha interpretato come pericolosissimo.

Una mia gatta, che è veramente molto paurosa, ha smesso di usare la cassetta, che era da anni nel solito posto a lei gradito, finchè non gliel' ho spostata in un' altra stanza. Motivo: un giorno, mentre stava andandoci, ha sentito provenire dalla finestra, i soffi e gli urli di una zuffa felina. Ha avuto paura che quei terrbili gatti potessero arrivare fino a lei, sorprendendola in un momento di particolare vulnerabilità. Col tempo, poichè le liti non si sono ripetute, si è rassicurata, e la cassetta è tornata dov' era prima. Ma per mesi ho dovuto accompagnarla e mettermi sulla porta della stanza, mentre lei stava sul suo WC.

Devi darle tempo, se vuoi puoi cercare di capire cos' è che ha spaventato la tua gatta, ma vedrai che, se la paura non si ripeterà, tornerà a regnare nel salotto. :-)

Per facilitare il suo rientro, usa il Feliway diffusore, mettetevi sul divano, chiamatela lì per le coccole. All' inizio non si avvicinerà, ma poi, a poco a poco, si rassicurerà.
Gioygirl
2012-04-20 11:44:07 UTC
Io ho due gatti. il gatto è buonissimo, la gatta è vivace, si spaventa sempre a ogni rumore. Anche io ultimamente ho la casa incasinata ma vedo che reagiscono bene e anzi giocano. Solo che tempo pochi giorni si stufano e notano il casino..Cmq hanno i loro spazi. è il loro comportamento quello di studiare ogni cosa. Poi dipende dal carattere!
Giulia
2012-04-20 07:46:32 UTC
burlona non penso di essere soprattutto se si tratta di animali.

scherzi a parte, piuttosto di calmanti naturali di vario genere, per i gatti in farmacia puo chiedere dei ferormoni.

un gatto puo cominciare a comportarsi in maniera strana...non so da quanto tempo hai il gatto, e se è sterilizzato, ma con la primavera e dato che hai detto che non esce di casa, possono diventare irrequieti, essere diffidenti di tutto, fare i bisogni per tutta casa....

non so quale possa essere il motivo,(magari sente per casa qualche odore nuovo o è successo qualcosa per noi apparentemente insignificante), pero questi ferormoni (sono di uso veterinario) aiutano veramente il gatto ad essere piu sereno se ce qualcosa che lo turba....non è una droga...chiedi comunque consiglio a qualche esperto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...