Domanda:
Perché Con le bustine di umido royal Canin la mia gatta sembrava una drogata?
IngenuaFinTroppo
2014-07-12 16:38:52 UTC
Vi giuro! Sembrava in astinenza ! Era capace di mangiarsi anche la busta! Finiva tutto in un secondo e dopo mezz'ora ne chiedeva ancora !!! Piangeva davanti al frigo e faceva gnaaaaa gnaaaaa gnaaaaa! E rovesciava tutte le ciotole di cibo compresi acqua e crocchi facendomi pulire sempre per terra .
In più mentre mangiava faceva le fusa rumorosissime e dopo qualche giorno mi è andata in diarrea . Ho tolto subito questa ***** spacciata da tutti come oro e mi sono diretta verso un 'altro umido e la mia gatta si è calmata ed è molto più tranquilla quando aspetta il cibo, si mette seduta e pazienta!
Come mai mi succedeva tutto questo con la royal? Per di più mi era stata consigliata dal vet! Ma l'ho tolta non me ne è fregato nulla, sembrava una tossica con quei comportamenti e gli occhi sbarrati!
Cinque risposte:
Pessimo Elemento
2014-07-13 12:45:19 UTC
I veterinari consigliano sempre royal canin o hill's ma non sono certo il top (sono solo quelle che forniscono piu omaggi ai veterinari).

Comunque sta cosa l'avevo notata anche io, credo che usino degli appetenti o roba del genere.



Se vuoi un umido naturale puoi usare "almo", oppure anche "cosma". Io però spesso faccio anche un petto di pollo (cucina per me, il gatto e il cane), possibilmente al vapore, NON condito. Oppure a volte compro il tonno al naturale (in acqua, NON olio) e lo do agli animali. Il tonno a volte ti costa meno delle scatolette...

Lo so perchè il mio gatto è allergico a quasi tutte le marche, tollera solo quelle MOLTO naturali (cioè senza roba aggiunta).

Però ricorda che per un corretto apporto nutrizionale, l'umido è quasi sempre "alimento complementare"; significa che è da integrare con i croccantini, che invece contengono tutto (se prendi una buona marca).
shirin3006
2014-07-13 03:29:54 UTC
Prova a dirci quale di quale tipo di buste si tratta e a linkarci la composizione. Se c' è dentro qualcosa di strano, sicuramente sarà indicato, e qualcuno di noi lo rileverà.



La composizione delle bustine Gastrointestinal è:

http://royalcanin.it/index.php/alimenti/ingredienti/264/868486943, quindi:

COMPOSIZIONE: carni e derivati, cereali, oli e grassi, sostanze minerali, sottoprodotti di origine vegetale, zuccheri, lieviti.



ADDITIVI (per kg): Additivi nutrizionali: Vitamina D3: 295 UI, E1 (Ferro): 11 mg, E2 (Iodio): 0,4 mg, E4 (Rame): 2,7 mg, E5 (Manganese): 3,3 mg, E6 (Zinco): 33 mg - Additivi tecnologici: Trifosfato di pentasodio: 1,2 g.



COMPONENTI ANALITICI: Proteina grezza: 7,6% - Oli e grassi grezzi: 5,6% - Ceneri grezze: 1,6% - Cellulosa grezza: 0,8% - Umidità: 80% - Valore energetico: 940 kcal/kg - Sodio: 0,11% - Potassio: 0,14% - Acidi grassi essenziali omega 6: 1% ed omega 3 (EPA/DHA): 0,1%.

Se son queste le bustine cui ti riferisci, l' unico elemento apparentemente negativo che mi par di vedere è lo scarso valore nutritivo (poche proteine, pochi grassi, evidentemente molti cereali, anche se in relazione alla composizione di "umido" che correttamente contiene molta acqua). Ma si tratta di un alimento usato anche per la riduzione del sovrappeso, oltre che in casi in cui l' apparato digerente deve "faticare" poco.

Diversi miei gatti non lo vogliono, e, tra quelli che devono mangiarlo, nessuno lo gradisce particolarmente. Non piace molto neanche ai gatti della colonia che curiamo, le poche volte che riusciamo a farglielo mangiare quando hanno problemi di diarrea.

Ma se la tua gatta mangia con la stessa voracità anche cibi di marche come Iams ed altre che citi, probabilmente si tratta di una particolarità della tua gatta, che forse è una "mangiona". :-)
?
2014-07-13 02:24:00 UTC
penso si tratti di qualcosa a livello olfattivo, perche' anche il mio micio, quando prendo la bustina e la squoto arriva veloce, mi fa un sacco di sfregamenti alle mani mentro apro...ci si avventa, sembra che se la vuole mangiare tutte....poi la assaggia e la molla li'......quindi presumo sia un fatto di odore, poi il contenuto non sia gran che......
anonymous
2014-07-12 16:44:51 UTC
Sai ho visto in giro e tutti i gatti ne vanno pazzi!!

Il prezzo e' molto alto e sicuramente dentro ci sta qualcosa che spinge il gatto a mangiare (non droga ma qualcosa legato all olfatto). Tranquillo non drogano la tua gatta! Ahaha ma io ti consiglio le Hill's (hanno zuccheri ma almeno sai cosa vi sta dentro).:)
?
2014-07-12 16:42:41 UTC
beh ma con tutti gli appettizzanti chimici che utilizza quella multinazionale non mi meraviglio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...