Lo stronghold è un antiparassitario, ma se il gatto perde il pelo a chiazze non cedo proprio che c'entrino nulla i parassiti ( a meno che non abbia anche delle vere e proprie croste pruriginose...in quel caso potrebbe trattarsi di acari, per cui lo stronghold andava ancora bene).
Nel caso di consistenti perdite di pelo a chiazze, le cause più comuni sono
A) la tigna, cioè una micosi cutanea (sarebbe il corrispondente del nostro "piede d'atleta")
B) un disordine autoimmune (allergia, alopecia idiopatica...senza vederlo, chi può dirlo)
In entrambi i casi lo stronghold non dovrebbe aggravare la situazione, ma portalo dal veterinario il prima possibile
Se è una micosi, è MOLTO contagiosa per le persone.
Non si tratta, quando attacca i cristiani, di una malattia grave, ma è MOLTO pruriginosa e MOLTO LUNGA da guarire.
Quindi, portatelo dal veterinario e, nell'attesa, evitate di toccare le chiazze, lavatevi le mani dopo averlo accarezzato ed evitate di farlo dormire sul letto