Domanda:
il veleno per formiche è nocivo per i gatti?
I am me
2012-07-03 15:19:20 UTC
Lo chiedo perchè oggi pomeriggio ho trovato delle formiche in cucina, così ho messo un pò di veleno per formiche (la polverina bianca della baygon) nei punti dove passavano. Io ho un gatto che sta sempre in casa, prima di uscire per poco più di un ora stasera mi ero assicurata di chiudere la cucina con il gatto fuori per non farcelo avvicinare, ma tornata a casa ho trovato il gatto chiuso in cucina con il veleno! O ho avuto una svista io o è tornato mio padre a controllare (non vive con me ma mi ha aiutata con la cosa delle formiche) e per sbaglio lo ha chiuso dentro. Il gatto sta benissimo, è tutto nero e si vedrebbe se è entrato a contatto con il veleno. Cibo e acqua sono dalla parte opposta della cucina, e non vorrei portarlo dal veterinario visto che è un pò vecchio e la macchina e il trasportino lo fanno stare male. Volevo sapere se inalato quanto può essere nocivo il veleno per formiche... so che quello per topi e per lumache se mangiato è mortale.. ma quello per formiche? Dopo quanto potrei vedere i primi sintomi per avvelenamento se ci fosse stato? quali sono questi sintomi (tipo vomito?)?? Il mio gatto è un gattone di 6/7 chili circa.. comunque se vedo che è strano lo porto subito dal vet.. ho paurissimaa :(
Cinque risposte:
?
2012-07-04 00:03:16 UTC
difficile che l'abbia leccato, comunque seguilo,

se vomita, bava alla bocca ecc...



usa il borotalco per le formiche! almeno

è tossico solo per loro!
Laumary
2012-07-04 11:08:56 UTC
dovresti leggere l'etichetta del flacone e vedere cosa dice, solitamente è scritto! io per le formiche uso quelle scatolette con i buchini da mettere sotto ai mobili in modo che il gatto non arrivi a prenderle (una volta era riuscito a prenderne una x giocare, ma visto che il veleno non fuoriesce non era successo niente)... appena vedi dei sintomi strani portalo dal veterinario, non allarmarti subito, magari nemmeno l'ha toccato (non è una sostanza che attira i gatti x cui non dovrebbe nemmeno averlo notato)! però per la prossima volta ti consiglio le scatolette...
Chiccaf.94
2012-07-04 07:15:41 UTC
se fosse avvelenato lo vedresti subito che sta male

comunque per le formiche ci sono tanti rimedi "alternativi": caffè, aglio, cetrioli, sale, chiodi di garofano, limone,... Io li ho usati e funzionano.. è meglio che non usi più quei veleni, specialmente in cucina, che se per caso andasse a contatto col cibo sarebbe dannoso anche per noi..
?
2012-07-04 07:03:29 UTC
I gatti sono gli animali più furbi del mondo. Sono sicuro che al massimo lo ha annusato. Comunque occhio il primo sintomo è il vomito (non il pelo) e la mancanza di fame.
anonymous
2012-07-03 23:24:05 UTC
Io se fossi in te non rischierei dato che la maggior parte degli insetticidi e nocivo anche per un cane di taglia media/grande , peciò ti consiglio di togliere immediatamente il veleno.

Comunque mi dispiace non sò risponsere alle tue domande..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...