Raggio di Luna
2008-11-07 18:20:56 UTC
Vivo nei Caraibi e qui spesso si trova la scolopendra gigantea
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Scolopendra_polymorpha_1.jpg (dentro casa), premetto che gli insetti in generale mi fanno veramente schifo, ma non e' questo il punto.... il punto e' che tra pochi giorni mi trasferito' in una nuova casa ( nella vecchia non ho mai avuto scolopendre) con il mio micio, oggi ho fatto disinfestare la casa e abbiamo trovato una scolopendra gigantea di circa 20 centimetri.
Il problema e' il seguente: Ho il terrore che x qualche motivo entrino altri cento piedi (scolopendra) in casa, la mia paura e' x il mio micio che come tutti i gatti e' curiosissimo e se ne vedesse una sono certissima che la inseguirebbe e ci giocherebbe!!!!
Cosa potrebbe succedere al mio micio se dovesse capitare che una scolopendra lo morda?
Vi riporto alcune info e i sintomi del loro morso sugli umani:
Scolopendra gigantea: e' il centopiedi piu' grande conosciuto al mondo, raggiunge, ma puo' anche superarli, i 30cm. Piu' conosciuto come Centopiedi dell’Amazzonia, lo troviamo in Sudamerica occidentale e settentrionale, in Giamaica e nelle isole Trinidad. La scolopendra gigantea generalmente, fugge alla presenza dell’uomo, ma, il suo morso, anche se non e' letale, puo' causare gravi sintomi come febbre alta, sudorazione , debolezza e infezioni, oltre ad un intenso dolore e infiammazione nel punto del morso. Come tutti i centopiedi la Scolopendra gigantea e' carnivora e molto aggressiva con le sue prede: rane, camaleonti, ragni, Topi, uccelli e pipistrelli.
E' ovvio che io staro' attentissima anche xche' tutte le finestre hanno le zanzariere, ogni 15 giorni faro' disinfestare l'esterno della casa (l'interno solo quando io e il mio gatto viaggiamo x lunghi periodi, cosi' non rischio nulla con il micio), xo' puo' sempre capitare.... se dovesse succedere, esiste un antidoto da tenere in casa? so che non e' mortale x gli umani ma il mio micio pesa 5 kg e che reazione avrebbe su di lui un morso?
Ho cercato in internet, ma non trovo nulla di specifico.
Aiutatemi vi prego!
E non rispondetemi di portare il micio dal veterinario se viene morso, quello e' ovvio che lo farei...ma le conseguenze quali sarebbero?
Grazie 1000 a tutti.