Domanda:
Cibi industriali secchi o umidi in scatola per gatti: cosa ne pensano i proprietari di gatti? BenTollerati ?
anonymous
2009-03-23 00:04:24 UTC
Il mio gatto maschio meticcio adulto di tre anni in normali condizioni di salute non vuole piu' mangiare i cibi "umidi" in scatola in commercio (li ho provati di tutte le marche e tipi medi in vendita nei Supermercati),per cui mi ero rassegnato a dargli i "Friskies Purina Salmone Tonno VerdurePesci di qualità" in formato secco Scatola da 400 gr. Ma spesso,dopo qualche giorno di questa alimentazione,li vomita interi,provocando la liberazione mediante ingestione di erbe.Nonostante i prezzi alti di tali cibi ( a volte addirittura altissimi per quelli da Negozio Animali Pet ) , non pensate che l'industria ci marcia sempre peggio nel rapporto qualità-prezzo ?
Tredici risposte:
anonymous
2009-03-26 14:37:40 UTC
l' alimentazione completa per i gatti sono proprio i croccantini ... all' interno c'è tutto quello che può servire alla crescita e al mantenimento... dunque non preoccuparti se non mangia l'umido .. le marche migliori sono la hill's ..royal e schesir .. la friskies e purina in generale non sono molto buone .. della purina forse si salva la gourmet diamant .. da non paragonare con la schesir o hill's anche se costano più o meno uguale .. circa un euro una scatoletta da 85 gr ..



*per il continuo vomito ti conviene sentire un veterinario..
GIULY
2009-03-23 07:15:45 UTC
Della pubblicità ingannevole è meglio non parlare! Ho avuto due gatti morti di vecchiaia ai quali ho dato per anni fegato di maiale cotto con le verdure e poi tritato. Poi non ce l'ho più fatta e sono passata alle scatolette e alle crocchette. Il veterinario mi ha sempre parlato bene, speci delle crocchette che sono un cibo completo e che fa bene ai denti. Prova per un po' a dare solo quelle al tuo gatto, forse in quello umido c'è qualche componente che non digerisce:-)

Comunque sul fatto che l'industria ci marci non avrei dubbi!!!
deutschland
2009-03-23 18:31:57 UTC
secondo me il mangiare per i gatti bisogna andarlo a prendere nei negozi apposta per gli animali
Vesper
2009-03-26 15:04:09 UTC
Tieni presente che friskies non è un a gran marca, la qualità non è il massimo, anzi, è piuttosto mediocre. Non può trattarsi di intolleranza? potresti provare un intestinal per vedere se il gatto lo tollera meglio.
Rosi F
2009-03-25 19:34:30 UTC
devo dire che ultimamente i cibi industriali sono cambiati ed è vero che le case produttrici possono approfittarsene perchè tanto gli animali non parlano ma si capisce benissimo che non sono più i cibi di una volta indipendentemente se costano poco o tanto. é un bissness ultra milionario se poi pensi che le crocche si fanno con il cartone...
anonymous
2009-03-25 13:56:58 UTC
Friskies Purina non è buono, usa hill's ^^
anonymous
2009-03-23 23:02:05 UTC
la nostra mascotte mangia senza problemi

gourmet gold e perle sia in mezzetti che mousse senza problemi

a volte le diamo macinato di vitello

per il secco apprezza molto i wishkas pollo o manzo con le verdure e le diamo anke i croccantini per il pelo cosi nn vomita

nn e' che il tuo micio rigurgit pelo?
Anna L
2009-03-23 08:25:48 UTC
LEA non mangia più umido,ho comprato le migliori marche ma niente,annusa 10'' e si allontana dalla ciotola,il cibo che predilige è il secco,la marca è purina one natural balance adult pollo e avena,gradisce anche i croccantini pollo e riso SISA,quelli al pesce NO.Fai le tue conclusioni.CIAO
fedesunflowers
2009-03-23 07:48:21 UTC
Io ai miei gatti ho sempre dato crochette secche, wiskas... la mia ora ha8 mesi e le sto dando quindi ancora wiskas cuccioli ma non ha mai avuto problemi, mia cognata alla sua gatta (piu o meno 4 anni) da wiskas adulti mentre i mii al loro micio danno friskies e si trovano bene... cmq sempre cibo secco anzichè umido..
anonymous
2009-03-23 07:10:27 UTC
lo so che sono care ma io al mio gatto che questa estate fa un anno ci do sempre le scatolette della gourmet sono le migliori non hanno neanche gelatina, si costano assai 90 centesimi a scatoletta però il mio le mangia tranquillamente ogni tanto vario con friskies e croccantini friskies e poi una volta a settimana ci do un pò di pasta insomma cose che mangiamo noi carne però poca quantità.. mentre se il problema persiste prenota una visita dal veterinaio cosi con dei controlli si potrebbe risolvere.
ciccia
2009-03-23 09:43:32 UTC
Per la mia esperienza posso dirti che è da preferire il cibo secco perchè quello umido col tempo provoca i calcoli e altri problemi. Ma bisogna fare molta attenzione perchè a detta dei veterinari le industrie mettono nei cibi delle sostanze che hanno l'effetto di una droga nel senso che poi l'animale non mangia altro cibo. Ovviamente il tutto per aumentare le loro vendite
@cuore matto@
2009-03-23 16:07:01 UTC
dai retta a certosina 65



e a te certosina, chiedo, ma scusa perkè dovremmo prenderti per pazza? solo perkè cucini tu stessa ai tuoi gatti? ma è la cosa migliore.....

anch'io per qualche mese lo facevo , solo che poi la mia gatta ha preferito le scatolette, non le do le marche dei supermercati, ma quelle che trovo al negozio per animali, sono natursan e stuzzycat, hanno una buona percentuale di carne e pesce, anche fino al 65/% e sono senza conservanti e coloranti...

avrei voluto continuare a darle cibo cotto da me...ma lei preferisce diversamente...

cmq...non capisco perchè ti mettono i pollici versi...

lo sto notando....
certosina 65
2009-03-23 07:18:44 UTC
Purtroppo oggi si specula su tutto, compresi i cibi per gli animali.

Un buon cibo per gatti deve avere un alta percentuale di carne.Il cibo in commercio delle grandi catene di negozi,ne contiene solo il 4%,il resto é tutto lo scarto che a mio avviso andrebbe buttato come ad esempio, mammelle, farina di ossa, intestino ecc.

Io al posto della classica scatoletta, preferisco dargli del pollo fresco,lessato per 10 minuti.Mai crudo con il rischio di salmonella, compro una barchetta di fettine di pollo,anche in versione economica, e ci mangiano tutti i miei gatti.Ed é molto piú sano e naturale delle scatolette, magari ci aggiungo un po di riso e carote.Integro cosí la loro dieta alternando i croccantini, Royal Canin, o Forza 10.E non hanno mai avuto problemi di digestione.Due-tre volte a settimana cibo fresco, anche filetti di pesce( no, non mi prendete per pazza,ci tengo alla salute dei miei gatti,)che compro a buon mercato ossia i resti alla chiusura del mio pescivendolo di fiducia.A volte é lui stesso che mi telefona,quando appunto ha dei resti.

Calcolando il prezzo del cibo in scatola,preferisco il cibo fresco visto che a conti fatti, é la stessa cosa.

(sono un allevatrice, ed evidentemente a qualcuno da fastidio,indipendentemente dalla risposta)



@cuore matto: l'importante non é se si da cibo conservato, oppure fresco fatto in casa, ma che facciamo del nostro meglio per dargli il massimo,ossia c'impegnamo con cura nella scelta del loro cibo garantendo sempre il meglio che é nelle nostre possibilità fare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...