Purtroppo oggi si specula su tutto, compresi i cibi per gli animali.
Un buon cibo per gatti deve avere un alta percentuale di carne.Il cibo in commercio delle grandi catene di negozi,ne contiene solo il 4%,il resto é tutto lo scarto che a mio avviso andrebbe buttato come ad esempio, mammelle, farina di ossa, intestino ecc.
Io al posto della classica scatoletta, preferisco dargli del pollo fresco,lessato per 10 minuti.Mai crudo con il rischio di salmonella, compro una barchetta di fettine di pollo,anche in versione economica, e ci mangiano tutti i miei gatti.Ed é molto piú sano e naturale delle scatolette, magari ci aggiungo un po di riso e carote.Integro cosí la loro dieta alternando i croccantini, Royal Canin, o Forza 10.E non hanno mai avuto problemi di digestione.Due-tre volte a settimana cibo fresco, anche filetti di pesce( no, non mi prendete per pazza,ci tengo alla salute dei miei gatti,)che compro a buon mercato ossia i resti alla chiusura del mio pescivendolo di fiducia.A volte é lui stesso che mi telefona,quando appunto ha dei resti.
Calcolando il prezzo del cibo in scatola,preferisco il cibo fresco visto che a conti fatti, é la stessa cosa.
(sono un allevatrice, ed evidentemente a qualcuno da fastidio,indipendentemente dalla risposta)
@cuore matto: l'importante non é se si da cibo conservato, oppure fresco fatto in casa, ma che facciamo del nostro meglio per dargli il massimo,ossia c'impegnamo con cura nella scelta del loro cibo garantendo sempre il meglio che é nelle nostre possibilità fare.