Domanda:
ciao, come si insegna al proprio gatto che deve bere l'acqua solo dalla sua ciotola?
lalla g
2007-01-11 06:42:17 UTC
il mio gatto si rifiuta di bere l'acqua sempre fresca e pulita che metto nella sua ciotola. ho anche provato a cambiare ciotola ma non è servito. beve le gocce dai rubinetti e nel lavandino ma non voglio perchè di sicuro ci sono residui di sapone/sporcizia. a volte lo trovo che beve l'acqua dalla catinella in cui ho messo i piatti da lavare e in cui ovviamente non metto più il detersivo. che fare? grazie
Diciassette risposte:
alehaze
2007-01-11 23:46:54 UTC
la ciotola anzitutto deve essere di ceramica. la plastica trattiene gli odori (oltre che i batteri) e anche l'acqua appena messa nella ciotola può sembrare non buona al suo palato.

quando il mio sale sul lavandino per bere, io mi limito a non aprire l'acqua del lavandino, ma gli faccio vedere che cambio l'acqua nella ciotola, dicendo "acqua fresca" (come "pappa", ha imparato subito cosa vuol dire ;-)) e lui viene a bere dalla ciotola..



se vuoi, nei pet shop c'è drinkwell, una ciotola a fontanella che i gatti adorano.. va attaccata alla presa, ma mi han detto che consuma pochissimo. io non c'è l'ho, ma conosco persone soddisfatte dell'acquisto (soprattutto i loro mici la preferiscono al lavandino!)



inoltre, un'altro consiglio: se bevi acqua oligominerale (ma se beni minerale, tipo l'uliveto, assolutamente no!) dai quella al micio. in fondo il consumo è relativo, 1-2 bicchieri di acqua in più al giorno. è un'ottima prevenzione dei problemi renali, così frequenti nei gatti dopo una certa età.



ho letto che molti lasciano bere l'acqua stagnante.. ok, se il gatto esce npn puoi evitarlo, ma almeno i sottovasi in casa evitate, c'è sempre il rischio parassitosi..
hardwing
2007-01-11 09:44:01 UTC
I gatti amano bere l'aqua stagnante, tipo sottovasi, ricca di sali,

o quella pionana, sono acque più gustose, oppure quella che scorre dal rubinetto. Semmai prefeiscono ciotole larghe, perchè mentre bevono non vogliono che i baffi struscino contro i bordi: gli da un gran fastidio!

ciao!
anonymous
2007-01-11 13:19:29 UTC
Sono tantissimi i gatti che amano bere dai rubinetti, a volte anche raccoliendo l'acqua con la zampetta....sono deliziosi e sono anche stati fatti oggetto di simpaticissimi video. Perciò se il tuo gatto preferisce bere "alla canna" lascialo fare, tuttalpiù tieni ben puliti e liberi da residui di sapone i rubineti e, appena terminato il pranzo, lava subito i piatti, senza lasciarli nella vaschetta colma d'acqua del lavandino. Se ne avvantaggerà la tua cucina che sarà sempre pulita ed in ordine e "LUI" sarà felice!!!!

Bacimiao!!!!!!!!!!!!!!!
anonymous
2007-01-11 06:47:47 UTC
Ciao Laura.

lascia pure che il tuo gatto beva anche acqua sporca.

lo fa perche nell'acqua che noi vediamo sporca per lui invece è piena di sali che lo aiutano a digerire, a (magari) "rompere" eventuali calcoli...

ti dico questo per esperienza.

Ho una gatta che compirà 15 anni a maggio e da circa 5 anni beve l'acqua dai sottovasi (bleah!) : il veterinario ci ha spiegato che lo fa perche il suo fisine ne ha la necessità.

Tranquilla, non preoccuparti e lasciagli bere tutto cio che vuole !
camy2
2007-01-11 06:52:34 UTC
ma non ci credoooooooooo

anche i miei a volte bevono l'acqua dal rubinetto, a volte si appostano vicino al lavandino e aspettano che apra loro l'acqua del rubinetto solo per il gusto di guardarla (strani no?)



comunque, quando erano piccoli ho messo loro un sassolino nella ciotola dell'acqua di modo che loro vedendolo imparassero a bere



non so come mai ma ha funzionato anche se ogni tanto fanno stranezze tipo quelle dell'acqua del rubinetto. mahhhhhhhhh

la natura è bella perchè è varia

ciao ciao
le'
2007-01-11 21:02:52 UTC
abbiamo risolto il problema....nel nostro bidet...c'e' la sua ciotola ...x l'acqua ...quiando vuole l'acqua fresca si apre la fontanina.....e ale' ha l'acqua fresca....giustamente...xche' noi non la vogliamo fresca dal rubinetto....ma perche' deve bere l'acqua ferma....ha ragione .....e il bidet e' doupleface x noi ...quando occorre...e' sempre pulito......piu' disinfettato ma sempre con dentro la sua ciotolina pero'....ed e' alla sua portata cosi' non va in cucina sul lavandino...quindi anche piu' igenico in casa per la famiglia....
formichina
2007-01-11 12:41:12 UTC
ahimè rassegnati,berrà sempre dove gli piacerà...comunque questi splendidi animali non si avvelenano mai con l'acqua...semplicemente vanno a bere dove trovano più comodo e,in genere,dove i padroni acqueggiano...la mia gatta beveva sempre(dico sempre)dal mio bicchiere sul comodino per la notte;faceva le acrobazie più incredibili:me ne accorgevo perchè sleccando lasciava goccioline,sospette,sul ripiano.Un abbraccione al tuo bravo,vero,anarchico gatto.
bratta con ali
2007-01-11 06:53:32 UTC
i gatti sono abitudinari se riesci a faarlo bere da solo la prima volta sforzandolo un po che deve bere nella ciotola vedrai che lo farà da solo, oppure non dargli acqua per un pò vedrai che troverà la ciotola da solo fidati da un avatar come quello mio miiiiiiiiiiiiao ciao
anonymous
2007-01-11 06:51:05 UTC
prova a mettere delle gocce di arancia nell'acqua e vedrai subito il tuo gatto dissetarsi.. garantito!
britany74
2007-01-11 06:56:31 UTC
nel modo in cui ci insegnerebbero loro con amore e pazienza.

miao miao.
pursel
2016-12-16 11:36:48 UTC
anche il mio gatto non beve l'acqua della sua ciotola ma preferisce, quando è in giardino, l'acqua delle pozzanghere oppure quella del water!allora io gli do direttamente l'acqua in bottiglia o sennò gli apro il rubinetto del bidè e lui beve a canna!
stellina***
2007-01-11 06:51:26 UTC
Io non ci sono riuscita in 14 anni...pensa che và sul lavandino e un giorno l'ho pure vista bere l'acqua nella tazzina del caffè (ancora un po' sporca) ;)))

A parte tutto, credo che i gatti abbiano un carattere molto meno docile di quello dei cani per cui dovresti essere drastica nel senso: o beve dalla sua ciotola o non beve, vedrai che si abituerà...(abbastanza)
anonymous
2007-01-12 02:39:05 UTC
Gli devi aprire un filino d'acqua dalla vasca o dal lavandino ai gatti piace molto bere l'acqua fresca.
Dea del buio
2007-01-11 15:57:59 UTC
metti l'acqua in diverse ciotole e una ciotola la metti pure sul lavandino.
xxx
2007-01-11 06:46:59 UTC
per esperienza ti dico che, al gatto, se l'acqua è fresca e pulita, non gliene frega niente..molte volte preferiscono la pozzanghera..L'unico consiglio che mi viene in mente è prova ad eliminare ogni altra fonte d'acqua..in modo che sia costretto a bere dalla ciotola...quanto ha il tuo gatto?se è grande non ci sono più speranze..
anonymous
2007-01-11 08:58:06 UTC
innanzitutto il gatto non dovrebbe salire sui ripiani della cucina e dove lavi le stoviglie, per quando può essere un animale pulito, non è una cosa igienica. avevo letto su una rivista per animali che i gatti spesso rifiutano l'acqua di rubinetto perché è presente del cloro in essa, e forse nell'acqua rafferma dei piatti è "evaporato", per cui consigliavano di usare se non l'accetta dell'acqua minerale naturale.
anonymous
2007-01-11 07:11:00 UTC
io ho un gatto che fa esattamente come il tuo

nn ne posso piu

ma ora l'ha smessa per fortuna

ho fatto cosi:

ho eliminato ogni fonte di possibile acqua

ma nn la piantava

cosi gli ho messo il muso dentro

1

2

3

4

5 volte poi l'ha piantata


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...