Ti direi, usa colori atossici per bambini. O, ancora meglio, colori alimentari.
Naturalmente sono coloranti carichi di zuccheri e al gatto non fanno bene per niente. Però in compenso non sono certamente tossici, il che credo sia da evitare.
La zampa la puoi lavare direttamente sotto l'acqua corrente, tieni il gatto sotto il braccio, dopo esserti chiusa con lui in bagno, e gli allunghi la zampina sotto il rubinetto, risciacqua a lungo.
Il rubinetto lo devi aprire non tanto, per evitare che si spaventi. E devi regolarlo sul tiepido.
PS
NO ai gessetti, che sono tossici. In più causano polveri che il gatto può respirare, restando intossicato anche così.
"lavabile" significa due cose:
- che si può lavare via agevolmente
- che si può lavare l'oggetto senza intaccare la vernice
Quindi NO alla tempera LAVABILE !! "Tempera lavabile" significa esattamente il contrario, che rimane fissata dove la applichi e non viene via al lavaggio: si usa sulle pareti e forma uno strato impermeabile che al lavaggio non viene via. Quindi la parete si può lavare senza intaccare la vernice. Al contrario della vera tempera, a base di CALCE, che una volta messa sulla parete, se si prova a lavarla, resta metà sullo straccetto. Per rendere lavabile la tempera la stessa viene emulsionata con fissanti e vernici al piombo, nonché con parti di silicone.
Io non credo che tu voglia intossicare il tuo gatto o lasciarlo verniciato vita naturaldurante, vero?
^^