Sembra proprio un unico morso. Per il gatto adulto mi vien da pensare a un cane (grosso), oppure a un topo di fogna (alcuni sono più grossi di un gatto), e, se vivi in campagna, anche a una volpe (ma volpi ce ne sono anche in città).
Mi meraviglia però che il gatto non abbia avuto altre ferite, oltre i due buchi. Questo mi fa sospettare più che altro il cane di grossa taglia.
Per il gattino potrebbe essere stato un topo anche non di fogna, o anche un altro gatto (adulto), ma anche tutti gli altri animali che hanno ucciso l' adulto.
Penso che dovresti tenere in casa i tuoi gatti.
Se i gatti erano in uno spazio ristretto, bisogna escludere il cane di grossa taglia, anche se, all' occorrenza, si dimostra agile. Escludo anche il grosso topo che, anche se è combattivo e vorace, lotta con la vittima, lasciandole indosso i segni. Rimangono la volpe e la faina. Visto il metodo di caccia usato da quest' ultima, penso che la "colpevole" sia lei, perchè, magari dopo un lungo appostamento, balza sulla preda, la atterra, e la finisce in genere con un solo morso nelle vene del collo. Se guardi i suoi denti:
http://farm1.static.flickr.com/50/130835820_9287dae240.jpg
capisci che non ha avuto difficoltà nemmeno con il collo del gatto adulto. :-(